Silvia Caracristi “Orbita”, recensione
Un elegante digipack a doppia apertura, dominato dalla freddezza cromatica di un azzurro mare, in cui minuscoli triangoli compongono e
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Un elegante digipack a doppia apertura, dominato dalla freddezza cromatica di un azzurro mare, in cui minuscoli triangoli compongono e
Continua a leggereSe 20 anni fa avessi avuto per le mani questo disco, (non ho dubbi in merito) avrebbe fatto la fine
Continua a leggereA distanza di soli tre anni i belgi Sercati, melodic black metal band, giunge alla sua seconda fatica approdando tra
Continua a leggereTra i meandri oscuri del metal estremo, esiste, ormai da molti anni una realtà felice di nome Agonia Records. La
Continua a leggere2974 musik for dark airport assorbe le emozionalità dell’astante ben prima di ascoltarne I meandri osservativi delle sue partiture. Infatti,
Continua a leggereUn fulmine ha spaccato in due la nostra imbarcazione dividendoci. Noi siamo in cinque. Lui è Od. Insieme eravamo Od
Continua a leggereUn digipack a sfondo bianco al cui centro capeggia un cuore positronico che, in preda ad un rigurgito di surrealismo,
Continua a leggereDa pochi giorni la Red Cat Records ha dato alle stampe Checkmate the king, interessante full lenght dei capitolini Mindcrime,
Continua a leggereMatter, its waves and radiation create sounds that enthrall. Ispired by this, we play music looking up Dopo la pausa
Continua a leggereDopo la recensione di Arch Stanton, pubblicata la scorsa settimana, grazie alla collaborazione di Alberto Zordan della Hoodooh abbiamo avuto
Continua a leggere