Calamari for lunch “Calamari for lunch”, recensione
In teoria dovrei scrivere che arrivano da Piombino anno 2018, ma in realtà sarebbe più corretto dire che arrivano dei
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
In teoria dovrei scrivere che arrivano da Piombino anno 2018, ma in realtà sarebbe più corretto dire che arrivano dei
Continua a leggereMOLTHENI IL NUOVO ALBUM “SENZA EREDITÀ 11 dicembre 2020–A undici anni di distanza dalla raccolta finale“Ingrediente novus ”UmbertoMaria Giardini
Continua a leggereDopo qualche tempo torniamo a parlare di (R)esisto, questa volta per raccontare in poche parole le note di Sperimentalist, nuova
Continua a leggereUn riff distorto, un battito regolare sulle pelli, stop and go e plettro in battere. Signore e signori ecco a
Continua a leggereDal 1985 ascolto incessantemente Heavy Metal. Sono cresciuto ascoltando Grind, Glam, Brutal, Death, Thrash, Gore, Slamming e Black. Mi sono
Continua a leggereTra le onde dell’editoria, da ormai molti anni, naviga con sicurezza Becco Giallo, casa editrice specializzata nella pubblicazione di graphic
Continua a leggerePoche chiacchiere. Il vinile è sul piatto. Una bass line domina i primi movimenti di questo sette pollici che gira
Continua a leggereUn disco breve, curato e piacevolmente rock. Si chiamano The Mills e rappresentano una nuova elucubrazione di Morris, anima di
Continua a leggere“Baby Jesus is the sound you want to hear when walking in to a rock club.” Originari di Halmstad,
Continua a leggereUn disco che probabilmente se fosse venuto fuori dal passato acido dei grandi artisti di sempre, sarebbe candidato ad essere
Continua a leggere