Geddo ” Non sono mai stato qui”, recensione
Se Geddo fosse nato venti anni prima… avrebbe fatto parte della cosiddetta scuola genovese? Avrebbe nelle sue composizioni una più
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Se Geddo fosse nato venti anni prima… avrebbe fatto parte della cosiddetta scuola genovese? Avrebbe nelle sue composizioni una più
Continua a leggereA modesto parere dello scrivente un nuovo album di Samuele Bersani è un accadimento importante nel pop; nello specifico il
Continua a leggereLuca Loizzi arriva dal mondo della parola, vive di essa e con essa, non solo grazie al suo mondo letterato,
Continua a leggereRecensione dei primi tre album di Renato Abate alias Garbo. Prima di addentrarci nella recensione, mi piace ricordare in questo
Continua a leggereL’interno 4 record, da pochi mesi, ha dato (finalmente) alle stampe l’esordio di Dany Greggio, girovago cantautore dall’animo garbato. Sembra
Continua a leggereSamuele Bersani è uno di quei cantautori italiani che meglio rispecchia il clichè che, nel nostro immaginario, identifica il ruolo
Continua a leggereHegel – Lucio Battisti recensione È francamente difficile parlare dell’ultimo lavoro di un artista grande come Battisti e mancato troppo
Continua a leggereLucio Battisti – L’apparenza, recensione L’apparenza segue a distanza di due anni il rivoluzionario e discusso Don Giovanni e ne
Continua a leggereLucio Battisti – La sposa occidentale, recensione. La sposa occidentale viene inciso nel 1990 per la CBS dal duo Battisti-Panella
Continua a leggere