Ruxt “Labyrith of pain”, recensione
Ho bisogno di cambiare registro. Oggi (un giorno qualsiasi di Marzo 2021) vorrei strutturare la recensione in maniera diversa… perdonatemi
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Ho bisogno di cambiare registro. Oggi (un giorno qualsiasi di Marzo 2021) vorrei strutturare la recensione in maniera diversa… perdonatemi
Continua a leggereNo overdubs! Dopo qualche anno torno improvvisamente sulle tracce dei Rainbow Bridge…e il ritrovo tra cactus, mexal e distorsioni, sotto
Continua a leggereSe dovessi eleggere il mio disco del mese… probabilmente sceglierei questo Human obsolescence. Nove tracce immerse tra le oscurità del
Continua a leggereA.D.2002, ecco la data in cui per la prima volta parlai dei Rollerball e Shane De Leon, oggi tornato tra
Continua a leggereQuello che ci arriva subito è sole, energia ma anche sospensione industriale, anche quel certo modo di pensare al tempo
Continua a leggereSembra ieri ed invece no. Sono passati 10 anni circa da quando l’alter ego di Umberto Maria Giardini pubblicò Ingredienti
Continua a leggereEsoterico, inquieto, dilatato e disturbante. Un’opera che abbatte la quarta parete per parlare alle nostre sensazioni più profonde.
Continua a leggereLa firma artistica dei Massive Arts Studio di Milano pesa sulla quadra di un Ep digitale, suburbano, sospeso dentro questi
Continua a leggereDirei che un titolo del genere è perfetto per fotografare (in superficie s’intenda) la politica poetica della lirica firmata da
Continua a leggereIn teoria dovrei scrivere che arrivano da Piombino anno 2018, ma in realtà sarebbe più corretto dire che arrivano dei
Continua a leggere