Dino Massa Quartet – Anime diverse
Nel recensire la precedente fatica di Dino Massa, quel disco dal titolo chilometrico “Strani effetti della globalizzazione sulla musica afroamericana:
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Nel recensire la precedente fatica di Dino Massa, quel disco dal titolo chilometrico “Strani effetti della globalizzazione sulla musica afroamericana:
Continua a leggereSiamo all’ascolto di un secondo album-sempre il più difficile nella carriera di un artista,diceva un tizio non propriamente dell’area jazz-.
Continua a leggereCominciamo dunque con ordine a presentare tutti gli elementi architettonici che costituiscono questa performance dalla mirabile struttura coesiva. Il primo
Continua a leggereNel dedicare un ciclo di articoli al Jazz italiano, non potevo tardare ancora a scrivere di Enrico Rava: triestino di
Continua a leggerePer ciò che riguarda la storia musicale di Ellington, possiamo dire che la sua fu, almeno all’inizio della carriera, una
Continua a leggereMiles Davis, John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, Philly Joe Jones. Praticamente un pezzo di storia dell’intera avventura del jazz.
Continua a leggereLeandro Barsotti canta Serge Gainsbourg “Il jazz nel burrone” Per la prima volta, mi trovo in difficoltà nel recensire un
Continua a leggereL’arte – il blues, gli spiritual, il jazz, la danza – era quello che gli schiavi avevano al posto della
Continua a leggereProsegue, con questa recensione, il viaggio di Music-on-TNT nell’anima italiana del jazz, un’anima che è fatta di impegno, condito di
Continua a leggereC’è un gustoso aneddoto che ho letto da qualche parte su Miles Davis, e che mi piace ricordare, tanto per
Continua a leggere