Salta al contenuto

Music on Tnt

Music on Tnt – internet music magazine dal 1998.

  • Home
  • News
  • Articoli
    • Editoriali
    • Intervista
    • Libri
    • Monografie
    • Rubriche
      • I dischi da musica deserta di Music on Tnt
      • Il palpito dell’universo
  • Generi
    • Alternative
    • Black Music
    • Blues
    • Cantautori
    • Classica
    • Colonne sonore
    • Concerto
    • Country
    • Death Metal
    • Elettronica
    • Fusion
    • Hip Hop
    • Indie
    • Jazz
    • Metal
    • Pop
    • Progressive
    • Punk
    • Reggae
    • Rock
    • Soul
  • Collabora con noi

Automatic For The People – R.E.M. (1992)

Pubblicato il 6 Giugno 201620 Maggio 2019 di Marco Restelli

Nel 1992 la carriera dei R.E.M. aveva già svoltato da un po’. Dopo cinque ottimi album per la IRS, che

Continua a leggere
I dischi da musica deserta di Music on Tnt, Recensioni, Rock

Piccoli energumeni Tour 2016, Roma

Pubblicato il 6 Giugno 2016 di Pier Luigi Zanzi

E’ stato un sabato speciale, per i romani appassionati di EeLST. Una tappa di un tour che ha un significato

Continua a leggere
Pop, Recensioni

Ac/Dc – Back In Black (1980) recensione.

Pubblicato il 15 Maggio 201620 Maggio 2019 di Marco Restelli

Sostengono alcuni, in modo un po’ provocatorio, che quando una band decide di cambiare il proprio cantante – o è

Continua a leggere
I dischi da musica deserta di Music on Tnt, Recensioni, Rock

Il Mestiere Della Vita – Tiziano Ferro

Pubblicato il 12 Maggio 2016 di Marco Restelli

Cinque anni fa recensii per Music On Tnt l’album “L’amore è una cosa semplice” che a mio avviso rappresentava, e

Continua a leggere
Pop, Recensioni

Sign Of The Times – Prince (1987)

Pubblicato il 29 Aprile 201616 Aprile 2023 di Marco Restelli

È un peccato dover presentare questa nostra nuova rubrica, intitolata “I Dischi da Isola Deserta di Music-on-Tnt”, salutando per l’ultima

Continua a leggere
I dischi da musica deserta di Music on Tnt, Recensioni, Rock

Giulia Calì “Giulia Calì”, recensione

Pubblicato il 7 Aprile 2016 di Loris Gualdi

Prima di ascoltare il disco And Now for Something Completely Different. Dicevano così Terry Gilliam e soci nel lontano 1971.

Continua a leggere
Cantautori, Recensioni

The chanfrugen” Shah Mat”, recensione,

Pubblicato il 3 Aprile 2016 di Loris Gualdi

Con questo disco vorremmo far scoprire la bellezza dell’inutile. Un disco, dico sempre, parte dalla sua copertina. La cura di

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Revulsed “Infernal Atrocity”, recensione

Pubblicato il 3 Aprile 2016 di Loris Gualdi

“Filled with disgust” Provare repulsione. Mai titolazione fu più adeguata. Un tuffo in un mondo insano, ricamato su impulsi cripto

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Deathwood “…and if it were true?”, recensione

Pubblicato il 6 Marzo 2016 di Loris Gualdi

Si chiamano DeathWood, sono italiani e suonano punk rock di matrice horror. Un punk di stampo HR che, inevitabilmente, ci

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Virgo “Virgo”, recensione

Pubblicato il 6 Marzo 2016 di Loris Gualdi

Se dovessi descrivere con il cuore questo disco mi piacerebbe banalizzare con: “Questo è un disco da 5 stelle” Come

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 184 185 186 187 188 … 267 Articolo successivo»

Live Results Search

Categorie

  • Alternative
  • Black Music
  • Blues
  • Cantautori
  • Classica
  • Colonne sonore
  • Concerto
  • Country
  • Death Metal
  • Editoriali
  • Elettronica
  • Folk
  • Fusion
  • Generi musicali
  • Grunge
  • Hip Hop
  • I dischi da musica deserta di Music on Tnt
  • Il palpito dell'universo
  • Indie
  • Intervista
  • Jazz
  • Libri
  • Live
  • Metal
  • Monografie
  • News
  • Pop
  • Progressive
  • Punk
  • Recensioni
  • Recensioni bonsai
  • Reggae
  • Reportage
  • Rock
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Singoli
  • Soul
  • Unboxing
  • Video preferiti
  • World Music
Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.