Luca Bretta “1%”, recensione
Spoiler: stiamo per parlare di cantautorato-iperpop. Se non siete nella vostra confort zone è meglio salutarci qui, perché il tempo
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Spoiler: stiamo per parlare di cantautorato-iperpop. Se non siete nella vostra confort zone è meglio salutarci qui, perché il tempo
Continua a leggereUn grido contro la generazione del lavoro che incrimina i giovani del proprio mondo monotono quando l’educazione non è stata
Continua a leggereForse la memoria mi inganna, ma temo di dover dire che, per la prima volta, ho avuto modo di assistere
Continua a leggereChitarra (e voce), batteria e basso. Un classico power trio. Si chiamano Addio Proust con il punto esclamativo. Arrivano da
Continua a leggereGiovani e con le idee chiare. Si chiamano I dei degli Olimpo ed arrivano da Bracciano. Vi basta sapere questo…
Continua a leggereTorniamo tra le rive di Music for People e Go down records, questa volta per parlare del classic rock proposto
Continua a leggereChiudete gli occhi e chiudete i vostri pensieri in un mondo lontano, glaciale, ma al contempo caldo ed accogliente. Un
Continua a leggere“ Non sono la brava persona che voi tutti credevate” Orrori, aberrazioni e oscurità sociale. Ripartono da qui i Carnera,
Continua a leggerePotenza e rabbia. Ecco cosa racconta la coverart di Stray Ideals, (lungo) full lenght dei Vicolo Inferno, power band italica
Continua a leggereLa dopamina è un neurotrasmettitore che viene prodotto in zone diversificate del nostro cervello; essa ha differenti funzionalità legate a
Continua a leggere