R11 “Waschmaschine”, recensione
Waschmaschine è l’esperienza patafisica di un gruppo pseudo-jazz, già centrifugato con detersivo math funky e sballottato da poliritmia asimmetriche. Si
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Waschmaschine è l’esperienza patafisica di un gruppo pseudo-jazz, già centrifugato con detersivo math funky e sballottato da poliritmia asimmetriche. Si
Continua a leggereI Santo Barbaro, rappresentano da qualche anno un project sonoro coraggioso e comunicativo, in grado di attraversare le valli di
Continua a leggereLa bestia CARENNE respira dall’ottobre 2011 ed il suo è uno spettacolo che se affonda le radici nella canzone d’autore
Continua a leggereSe prima di ascoltare il disco aveste voglia e tempo di soffermarvi ad osservare l’artwork, probabilmente avreste l’impressione di sentirvi
Continua a leggereUn elegante digipack a doppia apertura, dominato dalla freddezza cromatica di un azzurro mare, in cui minuscoli triangoli compongono e
Continua a leggereEcco a voi un disco che ha un grande difetto… non smetteresti mai di ascoltarlo. Un cane che abbaia, un’inattesa
Continua a leggereEra il 1977 quando Ruggero Deodato, regista e sceneggiatore di culto, diede alle stampe Ultimo mondo cannibale, il primo vero
Continua a leggereSono passati tre anni dalla mia infatuazione per questa nuova e sperimentale realtà chiamata Obake, arrivata oggi alla sua attesa
Continua a leggereNati nel 2004 come pagani dalle tinte black, gli Asa-noir arrivano a noi con il loro atteso debutto. Il disco,
Continua a leggereI Barbarian Prophecies, talentuosa metal band spagnola, giunge oggi a licenziare la propria terza fatica, grazie agli sforzi della sempre
Continua a leggere