Salta al contenuto

Music on Tnt

Music on Tnt – internet music magazine dal 1998.

  • Home
  • News
  • Articoli
    • Editoriali
    • Intervista
    • Libri
    • Monografie
    • Rubriche
      • I dischi da musica deserta di Music on Tnt
      • Il palpito dell’universo
  • Generi
    • Alternative
    • Black Music
    • Blues
    • Cantautori
    • Classica
    • Colonne sonore
    • Concerto
    • Country
    • Death Metal
    • Elettronica
    • Fusion
    • Hip Hop
    • Indie
    • Jazz
    • Metal
    • Pop
    • Progressive
    • Punk
    • Reggae
    • Rock
    • Soul
  • Collabora con noi

Eagles – Hotel California (1976)

Pubblicato il 17 Marzo 201918 Maggio 2019 di Marco Restelli

Nel 1976 una delle band più famose d’America pubblicò Hotel California, vale a dire quella che sarebbe diventata la sua

Continua a leggere
I dischi da musica deserta di Music on Tnt, Recensioni, Rock

Teverts / El Rojo “Southern Crossroads”, recensione

Pubblicato il 3 Marzo 20198 Maggio 2019 di Loris Gualdi

Split album? Maxi single? Chiamatelo come volete, Io mi limito a definirlo un disco d’impatto, in cui la voglia di

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Autoblastindog “PornoPhorno”, recensione

Pubblicato il 1 Marzo 20198 Maggio 2019 di Loris Gualdi

Prendete l’idea dei Mortician… utilizzando sampler citazionisti. Partite per l’Italia e virate verso i giochi estremi del Mondo Cannibale, ma

Continua a leggere
Metal, Recensioni

Rock’n’roll Children a Tribute to R.J.Dio

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 di Loris Gualdi

Era il 2010 quando , tra le file di Shadows of Steel, iniziò un vero e proprio tributo a uno

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Rainbow Bridge “Lama”, recensione

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 di Loris Gualdi

Cover Art perfettibile, indicativa… ma perfettibile. Infatti, semplicemente osservando l’uso di font e colori, oltreché i soggetti in overlay, il

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Immelmann “The turn”, recensione

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 di Loris Gualdi

La luce arriva dall’alto per innestarsi tra i neuroni onirici di un uomo dormiente. Linee istintive che, tra chiari e

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Radiohead – Ok Computer (1997)

Pubblicato il 26 Gennaio 201918 Maggio 2019 di Marco Restelli

In un ipotetico ballottaggio per scegliere il capolavoro discografico degli anni 90, qualsiasi album (Achtung Baby!, Automatic for the people,

Continua a leggere
I dischi da musica deserta di Music on Tnt, Recensioni, Rock

Bob Marley & The Wailers – Exodus (1977)

Pubblicato il 24 Gennaio 201918 Maggio 2019 di Marco Restelli

Nella storia della musica non accade sovente che nell’immaginario collettivo un genere musicale venga identificato, con un solo artista. Uno

Continua a leggere
I dischi da musica deserta di Music on Tnt, Recensioni, Reggae

Riccardo Andreini & Bramasole “Come polvere”, recensione

Pubblicato il 2 Gennaio 2019 di Loris Gualdi

Da un lato Riccardo Andreini, cantautore e produttore musicale. Dall’altro lato i Bramasole e la Suburban Sky Records. Sommando le

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Stins “Through nightmares and dreams”, recensione

Pubblicato il 2 Gennaio 2019 di Loris Gualdi

Sono giovani e fiorentini. Sono promossi dalla Red Cat Records e fanno un buon hard rock. Si chiamano Stins e,

Continua a leggere
Recensioni, Rock

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 169 170 171 172 173 … 267 Articolo successivo»

Live Results Search

Categorie

  • Alternative
  • Black Music
  • Blues
  • Cantautori
  • Classica
  • Colonne sonore
  • Concerto
  • Country
  • Death Metal
  • Editoriali
  • Elettronica
  • Folk
  • Fusion
  • Generi musicali
  • Grunge
  • Hip Hop
  • I dischi da musica deserta di Music on Tnt
  • Il palpito dell'universo
  • Indie
  • Intervista
  • Jazz
  • Libri
  • Live
  • Metal
  • Monografie
  • News
  • Pop
  • Progressive
  • Punk
  • Recensioni
  • Recensioni bonsai
  • Reggae
  • Reportage
  • Rock
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Singoli
  • Soul
  • Unboxing
  • Video preferiti
  • World Music
Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.