Glass Cosmos “Disguise of the species”, recensione
Chi ben comincia è a metà dell’opera… Proprio da questo proverbio italiano proviamo a partire per parlare dei Glass Cosmos,
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Chi ben comincia è a metà dell’opera… Proprio da questo proverbio italiano proviamo a partire per parlare dei Glass Cosmos,
Continua a leggereSe avete dimenticato la purezza dell’Heavy Metal, quella antecedente alle forme degenerative del genere, quella resa famosa dalla Nwobhm, allora
Continua a leggereNel mare nostrum dell’editoria musicale, da ormai sette anni, esperti del settore e utenti finali possono trovare una piccola e
Continua a leggerePoco prima delle meritate vacanze estive ecco a voi Cato, disco d’esordio di Roberto Picinali, onemanband che, allontanato da sé
Continua a leggere…e così, finalmente, Il Lungo Addio giunge all’atteso e meritato debut, grazie alla collaborazione sinergica tra TB Records e Wallace
Continua a leggereEleganza e tecnica, improvvisazione e ordine. Signori, ecco a voi l’ultimo figlio legittimo della Fitzcarraldo Records: A Short story. La
Continua a leggereNon amo la tecnica del Shredding. Questo disco è un opera HM Shredding. …ora, per chiudere il sillogismo aristotelico, dovrei
Continua a leggereOdiate la musica elettronica? I bassi distorti? Chi “suona” Il computer? I batteristi che suonano in piedi e non usano
Continua a leggereDopo qualche tempo torniamo ad occuparci del mondo Wallace, qui in collaborazione con Villa Inferno, Bloody sound Fucktory, Here i
Continua a leggereDopo tre anni dalle loro Umane Tecniche Ossessive Altamente Irritanti, i tamburi malati di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio
Continua a leggere