Sergio Borsato: la storia degli uomini e quel suono folk
Voglio iniziare con una polemica: sono sicuro che se questo disco fosse cantato in inglese (che quindi la solita etichetta
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Voglio iniziare con una polemica: sono sicuro che se questo disco fosse cantato in inglese (che quindi la solita etichetta
Continua a leggereFiglio di un prog psichedelico anni ’70, dal modo di pensare alle liriche fin dentro il suono di chitarra acustica
Continua a leggereDa “Sintesi”, il primo disco del cantautore genovese, si arriva al singolo “Ius Soli” dentro cui campeggia la vignetta del
Continua a leggereDecisamente lo-fi, casalingo e quotidiano, nella resa estetica come nella produzione del suono… come nella lirica così come nel modo
Continua a leggereHo difficoltà a ragionare lucidamente dentro i meandri infiniti di questo secondo disco del cantautore laziale Francesco Lattanzi. Un titolo
Continua a leggereSiamo stati ad un concerto bello e speciale di un’artista di grande valore. Dobbiamo raccontarvelo!
Continua a leggerePerché in fondo la canzone d’autore passa anche da li. Il suono pop italiano, ben prodotto, ben confezionato, deciso, sicuro…
Continua a leggereIn radio da oggi e ampiamente anticipato in rete con una clip ufficiale, il nuovo singolo del bresciano Simone Maccabiani,
Continua a leggerePer essere un chitarrista che si scopre artista e compositore alla soglia dei 50 anni direi che Paolo Mancini dimostra
Continua a leggereUn inedito fresco, popolare, assai adolescenziale nei modi visto che poi l’amore incantato e incantevole è il vero perno di
Continua a leggere