CISCO: l’ascolto spirituale di “Indiani e Cowboy”
Disco di confine potremmo chiamarlo, disco di transizione o di emigrazione. Oppure può darsi che sta bene definirlo anche un
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Disco di confine potremmo chiamarlo, disco di transizione o di emigrazione. Oppure può darsi che sta bene definirlo anche un
Continua a leggereScende in campo musicale Valentina Gullace e non è certo una novità per la sua lunga carriera. L’abbiamo conosciuta dalla
Continua a leggereL’amore. La passione. Quel treno che passa, la rinuncia o la svolta. La decisione prima di tutto. E poi le
Continua a leggereParliamo di pop progressivo. Ci lasciate il pregio di poter usare espressioni ardite come queste? Beh certamente, nei giorni in
Continua a leggereEleonora Tosca, all’anagrafe discografica ELEVIOLE?, ci racconta del suo mondo, piccolo e ricamato a mano e non solo secondo tradizione
Continua a leggereUn disco parcheggiato per 20 anni precisi. Ed è forse questa la grande motivazione che ha dato ragione alla sua
Continua a leggereRitroviamo una giovanissima voce della canzone d’autore italiana. Il suo esordio ci aveva ben colpiti ma ora eccoci a scartare
Continua a leggereCantautore pugliese dallo spiccato senso della critica sociale espressa in una forma assai interessante, colorata ed eclettica, adorna di quell’elettronica
Continua a leggereVito Solfrizzo torna in scena con un disco che già dall’immagine di copertina cerca la prosopopea, l’epica lotta tra il
Continua a leggereCantante italo-africana, di questa voce padrona delle melodie che veste e di quel taglio seducente fatto di “sogno americano”. Il
Continua a leggere