Salta al contenuto

Music on Tnt

Music on Tnt – internet music magazine dal 1998.

  • Home
  • News
  • Articoli
    • Editoriali
    • Intervista
    • Libri
    • Monografie
    • Rubriche
      • I dischi da musica deserta di Music on Tnt
      • Il palpito dell’universo
  • Generi
    • Alternative
    • Black Music
    • Blues
    • Cantautori
    • Classica
    • Colonne sonore
    • Concerto
    • Country
    • Death Metal
    • Elettronica
    • Fusion
    • Hip Hop
    • Indie
    • Jazz
    • Metal
    • Pop
    • Progressive
    • Punk
    • Reggae
    • Rock
    • Soul
  • Collabora con noi

Celeste Caramanna: il nuovo singolo cita Lars von Trier

Pubblicato il 10 Febbraio 2021 di Marco Grassi

Forse il brano più sociale e “politico” (in senso alto del termine) o forse anche la canzone più quotidiana che

Continua a leggere
Cantautori, Intervista

SALINITRO: il pop d’autore senza tempo

Pubblicato il 9 Febbraio 2021 di Marco Grassi

La firma artistica dei Massive Arts Studio di Milano pesa sulla quadra di un Ep digitale, suburbano, sospeso dentro questi

Continua a leggere
Cantautori, Elettronica, Recensioni

“Gli Squallor. Una rivoluzione rock”, Ranaldi. Crac Edizioni

Pubblicato il 27 Gennaio 2021 di Loris Gualdi

” Mai nulla del genere era uscito in Italia prima di quel “38 luglio” ”   Era il 1986. Avevo

Continua a leggere
Senza categoria

“Assetati di Sangue”, Trevor. Shatter Edizioni

Pubblicato il 27 Gennaio 202127 Gennaio 2021 di Loris Gualdi

Da qualche settimana la Shatter Edizioni ha licenziato l’esordio letterario di Trevor, storica voce dei Sadist. Dopo l’infausto incontro con

Continua a leggere
Libri, Metal

REJECTO: l’illusione della normalità indotta

Pubblicato il 21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 di Marco Grassi

Direi che un titolo del genere è perfetto per fotografare (in superficie s’intenda) la politica poetica della lirica firmata da

Continua a leggere
Elettronica, Hip Hop, Indie, Recensioni

I Vendrame: da Ezio al pop satirico il passo è breve

Pubblicato il 11 Gennaio 2021 di Marco Grassi

Che poi chi l’ha detto che per i dischi c’è una scadenza? Sono passati diversi mesi dal lancio del singolo

Continua a leggere
Indie, Intervista, Pop

Calamari for lunch “Calamari for lunch”, recensione

Pubblicato il 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020 di Loris Gualdi

In teoria dovrei scrivere che arrivano da Piombino anno 2018, ma in realtà sarebbe più corretto dire che arrivano dei

Continua a leggere
Alternative, Progressive, Recensioni

Malignance “Dreamquest:the awakening”, recensione

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 di Loris Gualdi

Sono passati ormai 20 anni da quando la nera alba del Black Metal ha visto sorgere le fauci dei Malignance.

Continua a leggere
Metal, Recensioni

Faro “Luminance”, recensione

Pubblicato il 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020 di Loris Gualdi

Angelo Troiano e Rocco De Simone tornano ad alimentare la luce dei Faro, dando un sequel a Gemini, il disco

Continua a leggere
Recensioni, Senza categoria

Dowhanash “From the Ashes”, recensione

Pubblicato il 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020 di Loris Gualdi

Nati “dalle ceneri” dei Detestor, i Dowhanash arrivano a noi attraverso la Black Tears Records  impugnando un Death Metal piuttosto

Continua a leggere
Metal, Recensioni

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 27 28 29 30 31 … 267 Articolo successivo»

Live Results Search

Categorie

  • Alternative
  • Architecture
  • Black Music
  • Blues
  • Cantautori
  • Classica
  • Colonne sonore
  • Concerto
  • Country
  • Death Metal
  • Editoriali
  • Elettronica
  • Folk
  • Fusion
  • Generi musicali
  • Grunge
  • Hip Hop
  • I dischi da musica deserta di Music on Tnt
  • Il palpito dell'universo
  • Indie
  • Intervista
  • Jazz
  • Libri
  • Live
  • Metal
  • Monografie
  • News
  • Pop
  • Progressive
  • Punk
  • Recensioni
  • Recensioni bonsai
  • Reggae
  • Reportage
  • Rock
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Singoli
  • Soul
  • Unboxing
  • Video preferiti
  • World Music
Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.